Ghiti strac
Sei sul sito da più di 30 minuti
Tu sês tal sît di plui di 30 minûts
Per i grandi
Pai grancj

Il Friuli è una terra ricca di favole e di creature fantastiche: sbilfs, guriuts, l’orcolat, cjalciuts, guriuts e molti altri ancora: alcune di queste testimonianze più folcloristiche e particolari peraltro sono dei nostri tempi, addirittura degli anni ottanta se non dei primi duemila: segno che il confine tra reale e fantastico è sottile, impalpabile ancora oggi. Lo scopo di questa sezione di ghiti è quella di raccontare queste storie, ed invogliare a farle raccontare: non solo pagine che il bambino più grande possa guardare da solo, ma una fonte di favole della buona notte che il genitore possa leggere in presenza, tra una parola ed una carezza.

Il Friûl al è une tiere siore di flabis e di creaturis fantastichis: sbilfs, guriuts, l’orcolat, cjalçuts e tancj altris. Cualchi testemoneance su di lôr, tra lis plui folcloristichis e particolârs, e rive dal nestri presint, ancje dai agns Otante e dai prins agns dal Doi mil. Chest al dimostre che il confin tra il reâl e il fantastic al è une vore lizêr, cuasi di no rivâ a tocjâlu ancjemò in dì di vuê. L’obietîf di cheste sezion di Ghiti al è chel di contâ chestis storiis e di stiçâ a contâlis. No son dome lis pagjinis che il frut plui grant al rive a viodi di bessôl, ma une risultive di contis pe buine gnot che il gjenitôr al pues lei insiemi cun lui, tra une peraule e un figot.

Pai
grancj
Torne ai contignûts

Flabis e liendis

”Che bella notte stellata!”
”Ce gnot plene di stelis!”
dice Stella guardando incantata il cielo.
e disè Stele cjalant maraveade il cîl.
.
Questa è l'ora della nanna! Sotto le coperte nel mio lettino ascolto le favole .... ma quante, quante storie ci vogliono per farmi addormentare...
Cheste e je ore di lâ te scune! Sot des cuviertis tal gno jetut o scolti lis contis... ma tropis storiis mi coventino par fâmi indurmidî?
”Ma sai che noi animaletti siamo bravissimi a raccontare le favole?”
“Ma sâstu che nô besteutis o sin bravononis di contâ lis contis?”
”Davvero?”
“Pardabon?”
”Certo: ogni sera ce le raccontiamo a vicenda prima di addormentarci. E dobbiamo essere bravi! Prendi l'orso Dino che va in letargo e dorme per mesi! Pensa di quante bellissime favole ha bisogno per fare tutte quelle nanne!”
“Sigûr: ogni sere si 'nt contìn une prime di indurmidîsi. E o vin di sedi bulos! Cjape Ors, che al va in letarc e al duar par mês! Pense a tropis contis che al à bisugne di sintî par ronfâ cussì tant!”
”Hai voglia di raccontarmi una favola delle tue?”
“Mi puedistu contâ une?”
Serpente
Gire il tablet!
[gravityform id="2" title="true" description="false" ajax="true"]
[gravityform id="3" title="true" description="false" ajax="true"]
[gravityform id="5" title="true" description="false" ajax="true"]
Cemût che e funzione la “Modalitât esplore”
Cuant che si met il cursôr sore di un test par furlan (modalitât desktop) o si movisi te pagjine (acès cun smartphone e tablet) e ven fûr in automatic la traduzion par talian, che e facilite il frut – e i gjenitôrs – a familiarizâ cu la lenghe scrite. Une icone cu la forme di çatute e mostre lis areis di test che a proponin la traduzion imediade.
Gif animata Modalitât Esplore