Cambie lenghe
Cambia lingua
FUR ITA FUR ITA

Ghiti

Ghiti

Una presentazione di ARLeF – Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane

Rite & Cjossul è l’adattamento animato dei libri illustrati “Rita et Machin” di Jean-Philippe Arrou-Vignod e Oliver Tallec, pubblicati in francese dal 2006 dall’editore Gallimard Jeaunesse. I libri raccontano le giornate felici vissute da una precoce bambina di cinque anni di nome Rita (Rite) e da un cane pigro e tranquillo chiamato Machin (Cjossul), che è in grado di parlare. Il cartone animato è una produzione giapponese.

In questa puntata: La gnove bici di Rite (19). Rite va al parco con i suoi genitori per provare la nuova bici. Il cane  ne è un po’ geloso, così Rite gli presta il suo vecchio triciclo. Ciò rende Cjossul orgoglioso al punto da decidere di sfidarla…

La versione in lingua friulana è promossa e finanziata da ARLeF.

Titolo originale: Rita et Machin
Coproduzione di: Nippon Animation Co., LDT / NHK Enterprises, INC / Planet Nemo Animation / Nippon Columbia, LTD
Concesso in licenza da Planet Nemo Animation a Belka Media per il canale YouTube di ARLeF
Regia di: Jun Takagi, Pon Kozutsumi
Scritto da: Eriko Shinozaki

Per la versione in friulano
Versione in friulano: Belka Media
Responsabili di produzione: Massimo Garlatti-Costa, Elisabetta Ursella
Registrazione e sincronizzazione: Raja Films
Segreteria di produzione: Francesca Forte
Voci: Monica Mosolo, Massimo Marini, Claudia Grimaz
Sigla cantata: Claudia Grimaz
Traduzione e adattamento: Marla Davies, Venusia Dominici, Elisabetta Ursella
Montaggio: Ines Cecatti, Riccardo Garlatti-Costa

Durata: 5.30 min

Pai grancj
Per i grandi
Siere
Chiudi

Scopri il mondo di Ghiti con i suoi giochi, le sue storie, i disegni animati e tanto altro

Cartoni animati Fumetti Giochi
Illustrazione territorio
Mappa
Illustrazione flabi e liendis
Fiabe e leggende
Illustrazione noaltris
Noi
Illustrazione lenghe
Lingua
Illustrazione teritori
Territorio
Illustrazione cusine
Cucina
Illustrazione dissens
Disegni
Illustrazione audiolibris
Audiolibri
Illustrazione video
Video
Pai docents
Per gli insegnanti
menù chiudi
torna su
Rite e Cjossul

La gnove bici di Rite

Met a schermi plen
Metti a schermo intero

Altris videos di cheste serie
Altris videos di cheste serie

Rite e Cjossul

Rite e Cjossul al mâr

Rite e Cjossul in pissine

Rite e Cjossul a scuele

Une domenie cun Rite e Cjossul

Rite e Cjossul a van a fâ la spese

La cjase di Cjossul

Il Nadâl di Rite e Cjossul

Rite e Cjossul a fasin un picnic

Rite e Cjossul a Parîs

Rite e Cjossul a àn un ospit

Il complean di Cjossul

Rite e Cjossul a zuin a balon

Lis barufis di Rite e Cjossul

Rite e Cjossul e la razute pierdude

La casope di Rite e Cjossul

Rite e Cjossul a scuele tal bosc

Rite e Cjossul a van a pes

La gnove bici di Rite

Rite e Cjossul tal zardin

Rite e Cjossul si vistissin di mascare

Cjossul al à il rafredôr

Rite e Cjossul a van a spas

Rite e Cjossul a esprimin un desideri

La grande investigazion di Rite

Il conciert di Rite e Cjossul

Una presentazione di ARLeF – Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane

Rite & Cjossul è l’adattamento animato dei libri illustrati “Rita et Machin” di Jean-Philippe Arrou-Vignod e Oliver Tallec, pubblicati in francese dal 2006 dall’editore Gallimard Jeaunesse. I libri raccontano le giornate felici vissute da una precoce bambina di cinque anni di nome Rita (Rite) e da un cane pigro e tranquillo chiamato Machin (Cjossul), che è in grado di parlare. Il cartone animato è una produzione giapponese.

In questa puntata: La gnove bici di Rite (19). Rite va al parco con i suoi genitori per provare la nuova bici. Il cane  ne è un po’ geloso, così Rite gli presta il suo vecchio triciclo. Ciò rende Cjossul orgoglioso al punto da decidere di sfidarla…

La versione in lingua friulana è promossa e finanziata da ARLeF.

Titolo originale: Rita et Machin
Coproduzione di: Nippon Animation Co., LDT / NHK Enterprises, INC / Planet Nemo Animation / Nippon Columbia, LTD
Concesso in licenza da Planet Nemo Animation a Belka Media per il canale YouTube di ARLeF
Regia di: Jun Takagi, Pon Kozutsumi
Scritto da: Eriko Shinozaki

Per la versione in friulano
Versione in friulano: Belka Media
Responsabili di produzione: Massimo Garlatti-Costa, Elisabetta Ursella
Registrazione e sincronizzazione: Raja Films
Segreteria di produzione: Francesca Forte
Voci: Monica Mosolo, Massimo Marini, Claudia Grimaz
Sigla cantata: Claudia Grimaz
Traduzione e adattamento: Marla Davies, Venusia Dominici, Elisabetta Ursella
Montaggio: Ines Cecatti, Riccardo Garlatti-Costa

Durata: 5.30 min

ARLeF - Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane
Progjet finanziât de ARLeF
Progetto finanziato da ARLeF
Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane
Consulence linguistiche dal "Sportel Regjonâl pe Lenghe Furlane"
Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane
Consulenza linguistica di "Sportel Regjonâl pe Lenghe Furlane"
Privacy Policy / Cookie Policy
Contats: conte@ghiti.it
Contatti: conte@ghiti.it
Built by Ensoul
Design by BEKKO
Leture facilidade
Lettura facilitata
NO SÌ NO SÌ
Ghiti piccolo aculeo

Manda il tuo disegno

  • Accepted file types: pdf, jpg, jpeg, png, Max. file size: 25 MB.
  • This field is for validation purposes and should be left unchanged.

Manda le tue ricette

  • This field is for validation purposes and should be left unchanged.

Contattaci!

  • This field is for validation purposes and should be left unchanged.